prendere le distanze

prendere le distanze
prendere le distanze (il prendere le distanze) (s.)
(s.) avståndstagande

Dizionario italiano-svedese. 2015.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • distanza — /di stantsa/ s.f. [dal lat. distantia, der. di distare distare ]. 1. a. [lunghezza del percorso fra elementi, anche con le prep. fra, tra degli elementi distanti e di della misura: d. fra due città ; gli sparò alla (o dalla ) d. di 20 metri ]… …   Enciclopedia Italiana

  • distanza — s. f. 1. intervallo, spazio, tratto, tratta, lontananza □ assenza CONTR. vicinanza, unione, contatto, contiguità, attiguità 2. tempo, intervallo 3. (sport, mat.) lunghezza □ (sport) percorso …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… …   Dizionario italiano

  • contribuire — v. intr. [dal lat. contribŭere, der. di tribuĕre attribuire , col pref. con  ] (io contribuisco, tu contribuisci, ecc.; aus. avere ). [dare il proprio contributo a qualcosa, con la prep. a : c. a una iniziativa, a una spesa ] ▶◀ aiutare (∅),… …   Enciclopedia Italiana

  • evadere — /e vadere/ [dal lat. evadĕre andar fuori , der. di vadĕre andare , col pref. e  ] (pass. rem. evasi, evadésti, ecc.; part. pass. evaso ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [allontanarsi furtivamente da un luogo in cui si è rinchiusi, spec. da una… …   Enciclopedia Italiana

  • uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …   Enciclopedia Italiana

  • accedere — /a tʃ:ɛdere/ v. intr. [dal lat. accedĕre ] (io accèdo, ecc.; poco usato nei tempi comp.; con la prep. a ). 1. (aus. essere ) [fare accesso a un luogo: a. alla biblioteca ] ▶◀ entrare (in), fare ingresso (in), immettersi (in), introdursi (in), [di …   Enciclopedia Italiana

  • aderire — v. intr. [dal lat. adhaerēre, der. di haerēre essere attaccato , col pref. ad  ] (io aderisco, tu aderisci, ecc.; aus. avere ). 1. a. [essere in stretto contatto, con la prep. a : a. al muro ] ▶◀ appiccicarsi, attaccarsi, combaciare (con). ‖ fare …   Enciclopedia Italiana

  • allontanare — [der. di lontano, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete ] ▶◀ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ◀▶ accostare, (ant., scherz.)… …   Enciclopedia Italiana

  • dissociare — [dal lat. dissociare ] (io dissòcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [interrompere un legame tra idee, cose o persone che stanno comunemente insieme, anche con la prep. da del secondo arg.: d. il concetto di solidarietà da quello di patria ] ▶◀ disgiungere,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”